Arianna Gnutti
Dettagli
  • Autori: Arianna Gnutti
  • Editore: Marco Serra Tarantola Editore
  • Anno: 2014
  • Pagine: 364
  • ISBN: 9788867770625
  • Dimensione: 14x21
  • Copertina: brossura con alette
  • Categoria:

17,50

Lungo i decenni che scorrono attraverso le pagine del libro, costellate da tantissimi incontri apparentemente fortuiti, ma che saranno l’inizio di amicizie profonde, Arianna delinea il panorama socio economico sia esterno sia interno alla sua famiglia, che nel corso del tempo e dei capitoli, necessariamente cambia e si trasforma. Accenna agli anni ’60 e racconta in modo ironico, ma toccante, la giovinezza dei suoi genitori e in particolar modo delle sofferenze di suo padre, che da ricco quale era da piccolo, a tredici anni si ritrovò, invece, in miseria, in coda dai frati per aver di che mangiare, con la madre in sanatorio e il padre ammalato a casa. Si rivivono gli anni ’70 visti dagli occhi di una bambina che ebbe un’infanzia spensierata e gioiosa, circondata sempre dal calore di una famiglia speciale, quando Brescia era diversa, e dove la domenica Arianna mano per mano andava con il suo prozio in “filo” o in due sul motorino senza casco, in Piazza della Loggia per portare il riso ai piccioni. Si tuffa nei ricordi degli anni ’80, ripercorrendo gli anni scolastici e natta di quando il padre fonda la Fin-Eco, e la situazione economica della famiglia cambia in meglio.