Carlo Pescatori
Dettagli
  • Autori: Carlo Pescatori
  • Editore: Marco Serra Tarantola Editore
  • Anno: 2010
  • Pagine: 183
  • ISBN: 9788895839936
  • Dimensione: 14x21
  • Copertina: brossura con alette
  • Categoria:

17,00

Carlo Pescatori non ha scritto questo libro. Carlo Pescatori vi ha dipinto la sua infanzia con i colori e i profumi limpidi, chiari, indelebili come tutto ciò che accade nelle infanzie felici, anche se funestate dalla guerra… il profumo dell’erba tenera della Maddalena, la montagna immensa, inesplorata, incantata che si innalza sopra Sant’Eufemia e che della donna ha nome, fattezze e misteri.

Straordinaria e semplice è la galleria dei personaggi di Sant’Eufemia: monumentale la Siura Pierina, che ha fatto nascere 5000 bambini nella sua lunga carriera di comare; il sig. Ottavio, zio Picinì, Toscanì, Rico Banchèr, che non è il ricco banchiere ritenuto dai ragazzi, ma il falegname Enrico che costruisce panche; le tre vedove con autista che dopo aver gozzovigliato sul lago tornano con fazzoletto nero commiserate dai paesani per la straziante solitudine.

Leggendo il libro “Merlin & Coccai” dal misterioso titolo, non si potrà che sentirsi profondamente grati a Carlo Pescatori per averci restituito la freschezza e il sogno di coloro che nel controesodo degli sfollati, facevano ritorno a casa ‘tutti sereni e pieni di speranza’. Chiudendo il libro potrebbe accadere di sentire le lacrime agli occhi di quella commozione buona che assale di tanto in tanto.