Fortunato Bettini
Dettagli

17,00

“L’ultimo treno” è una storia che si intreccia tra il reale e la fantasia, una sorta di percorso di vita che molte persone possono aver vissuto, se non all’interezza, in alcuni tratti più o meno ampi. Tra i personaggi, i luoghi e le situazioni, dove tutto sfiora un’illusoria realtà per poi proseguire o concludersi con l’immaginario, l’autore inserisce o toglie quell’elemento capace di identificare un’esclusiva persona, uno specifico luogo o, più profondamente, un’emozione singola. Spalma sui fogli incertezza, paure, speranze e la voglia di credere all’anima: il filo conduttore delle parole scritte sono principalmente le sue emozioni.

Tra le pagine di questo libro il lettore potrà trovare una sorta di spazio libero dove collocare tra le righe scritte una minuscola porzione della propria vita, quella circostanza principale o periferica che gli permetta di riconoscersi o di rivivere quell’emozione per una seconda volta.