Roberto Tonizzo
Dettagli

13,50

Questo lavoro l’avevo in mente da molto tempo, potrei dire da sempre.

Da quando, mancato mio nonno, mi tornavano frequentemente alla memoria molti degli episodi della sua esistenza.

Per anni, penso più di dieci, da quando frequentavo le scuole elementari fino alla maggiore età, non c’era sera che, alle volte anche solo per una mezz’ora, Domenico, per tutti “Meni”, non iniziasse a raccontare della sua vita. Questi racconti si sviluppavano sempre in un rigoroso ordine cronologico. Partiva dalle vicende della sua giovane età e, via via, le svolgeva seguendo il trascorrere del tempo. Una volta arrivato ai giorni presenti, ricominciava da capo e, anche a distanza di mesi o anni, rievocava episodi o aneddoti con le medesime parole, con la stessa passione, l’ilarità o sofferenza (aveva vissuto la guerra) che avevano connotato i primi racconti.

L’INTERO RICAVATO DALLA VENDITA DI QUESTO LIBRO E’ DEVOLUTO ALLA FONDAZIONE CASA DELL’IMMACOLATA DI UDINE.