Silvia Peroni
Dettagli
  • Autori: Silvia Peroni
  • Editore: Marco Serra Tarantola Editore
  • Anno: 2009
  • Pagine: 113
  • ISBN: 9788895839585
  • Dimensione: 16x16
  • Copertina: brossura
  • Categoria:

18,00

Da sempre l’acqua mi affascina e mi trasmette un intimo senso di mistero nel suo eterno scorrere o fluire e da sempre mi piace scrivere. Che si creasse un connubio tra le due cose è risultata, quindi, una conseguenza quasi naturale. Nonostante mi diletti da poco in questa attività e sebbene la tipologia di questo libro esuli completamente dal mio genere, ho voluto realizzare una raccolta di “quadri” inerente l’argomento che potesse essere, se possibile, una lettura gradevole e uno spunto di riflessione. Ho scelto un titolo che può suonare incongruente in quanto non si può frammentare l’elemento acqua, ma rende invece l’idea della molteplicità degli aspetti che lo riguardano. Da dove mi sia venuta l’ispirazione, lo spiego in uno specifico capitolo, per cui non mi dilungo su questo punto. Qua e là, tra le pagine del volume, si possono trovare le ragioni che hanno motivato la stesura del medesimo e le dovute considerazioni, condivisibili o meno. Non ho trascurato di inserire alcuni episodi della mia infanzia che, ai lettori più giovani, possono apparire tanto lontani dal loro quotidiano, eppure così densi di quell’amore che ho sempre avuto per l’acqua, fin da bambina. Non di rado, nello scrivere, mi ha fatto compagnia l’immagine di mia nonna che soleva dire: “Che buona l’acqua!” e in quell’aggettivo si intuiva tutto il benessere che ne traeva, quasi restandone sorpresa. Non ho conosciuto la bisnonna, ma so, per sentito dire, che pronunciava questa frase ancor più frequentemente. La nonna, come me, amava lasciarsi ipnotizzare dalle onde del mare, soprattutto se mosso, e dal mormorio dei ruscelli di montagna, posso dunque affermare che l’acqua sia un vizio di famiglia!