18,00€
L’antologia è suddivisa in diverse parti. Quelle in italiano, ripartite in sottotitoli:
-AMORE E RANCORE, a riproporre le contraddizioni delle esperienze affettive ed emotive che contano nella vita di ciascuno a partire dal distico famoso di Catullo posto in epigrafe: “Odi et amo. Quare id faciam fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excrucior”
– NOSTALGIA DI FUTURO, dove ripropongo quel sentimento misto di speranze e di ricordi che sono stati il futuro immaginato, sperato e inutilmente coltivato come aspettativa esistenziale non realizzata. Un futuro dietro le spalle.
Ci sono anche altri contenuti di vario genere e qualche passaggio lirico.
– FRAMMENTI: brevi composizioni, immagini di tipo impressionistico che propongono emozioni e stati d’animo nel momento in cui vengono vissuti.
– EPIGRAMMI: usati talvolta come satira a commento di fatti, situazioni, eventi, comportamenti, vizi e virtù, debolezze umane trattati con ironia o con duro sarcasmo, una parte dei quali sono versioni dal latino degli epigrammi di Marziale (era il mio pallino di gioventù) e un’altra parte destinati alla politica locale tratti da una precedente edizione a firma di Pasquì Brèssà, composti nel corso della mia esperienza di consigliere comunale di opposizione.
In dialetto bresciano:
– IRONIA E SENTIMENTO, dove prendo in considerazione uomini e donne nonchè comportamenti e costumi tipici del nostro tempo e qualche passaggio lirico.
– PESSADE NEL CÜL E BASTUNADE, che ripropone rime satiriche scritte col nome di Pasquì Brèssà, relative alla esperienza amministrativa all’opposizione della Lega Lombarda.