Presentazione del libro “Voglio andare a scuola” di Elena Zanetti
Presentazione del libro “Voglio andare a scuola” di Elena Zanetti
Data 22.04.2023 alle 17:30
Presso Libreria Tarantola 1899
Sabato 22 Aprile, alle ore 17,30, presentazione del libro “Voglio andare a scuola” di Elena Zanetti, Albatros editore Dialoga con l’autrice il prof. Paolo Cantù
“A scuola è tutta un’altra storia!”.
Azzurra lo confessa nel suo diario, dopo aver vissuto a lungo l’esperienza della didattica a distanza. Con gli amici lontani, ognuno chiuso a casa sua, i vari problemi di connessione, l’impossibilità di avere un rapporto diretto con i maestri, la scuola si trasforma in qualcos’altro. Azzurra è una bambina che frequenta la classe terza della scuola primaria (terza elementare), ma ha già capito che vedersi dal vivo, confrontarsi, imparare insieme è diverso, non c’è paragone!
Al computer non potrà mai essere uguale. Voglio andare a scuola! è un racconto colorato in forma diaristica delle preoccupazioni e delle speranze di una bambina come tante, in uno dei periodi più difficili della storia dell’umanità intera.
L’autrice:
Elena Zanetti ha venticinque anni. Vive a Lumezzane, in provincia di Brescia. Dopo la laurea in Scienze della formazione primaria, è diventata insegnante della scuola dell’infanzia e primaria. Questo traguardo lo ha vissuto a distanza, durante la pandemia Covid-19. Adora la montagna, le Dolomiti sono la sua seconda casa. Le piace anche ascoltare musica e ballare, e dedicarsi ad alcune attività ricreative come lavoretti e decorazioni. Pratica volontariato presso l’oratorio del suo paese.
lunedì: 15:00 – 19:00 da martedì a sabato: 09:30 – 12:30 e 15:00–19:30 domenica: Chiuso
Orari Biglietteria
lunedì 15:00 – 19:00 da martedì a sabato 09:30 – 12:00 e 15:00 – 19:00 domenica: Chiuso
Tarantola.it tratta i dati personali dell’utente in piena conformità a quanto dichiarato nella presente Informativa Privacy Policy e si impegna a proteggere la riservatezza delle informazioni personali raccolte. CookieACCETTA
Privacy Policy
Cookie Privacy
Il “cookie” è un file di testo che il sito invia al computer o altro dispositivo connesso a internet per identificare in modo univoco il browser dell’utente o per salvare informazioni o configurazioni nel browser. Questo blog usa cookie per migliorare il sito e fornire servizi e funzionalità ai suoi utilizzatori. È possibile limitare o disabilitare l’uso dei cookie tramite il browser web; tuttavia, senza cookie alcune o tutte le funzionalità del sito potrebbero essere inutilizzabili. I cookie sono essenziali per portare a termine attività richieste dall’utente. Per esempio, per memorizzare informazioni fornite dall’utente mentre naviga nel sito o per gestire lo stato di “login” durante la visita, permettono al sito di memorizzare scelte effettuate dall’utente, successivamente riutilizzabili per esempio permettono al sito di memorizzare le impostazioni di ricerca, l’autenticazione e altre funzioni personalizzate, inoltre permettono di raccogliere dati aggregati relativi all’uso del sito, come i contenuti visitati e le funzionalità utilizzate, con l’obbiettivo di migliorare le performance e il layout del blog. I cookie possono essere inviati dal fornitore dello strumento, ma sono utilizzati solo per scopi legati al sito.
I Cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati per permetterti di tenere salvate le tue preferenze. Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.