Venerdì 28 Marzo, alle ore 18, Paolo De Montis presenterà il suo nuovo libro “Tutta Brescia addosso: armi, armaioli e nobili bresciani in età veneta”, Marco Serra tarantola editore.
Dialogherà con l’autore Carolina Mori.
I primi secoli della dominazione veneta rappresentarono un periodo di grande rinnovamento per Brescia e il Bresciano. In quegli anni, infatti, Brescia divenne uno dei principali e più importanti centri armieri d’Europa. Nel Seicento, la fama della città lombarda era talmente stabilita che di chi portava tante armi con sé si diceva “ha tutta Brescia addosso”. Questo libro si propone di indagare, alla luce di molte fonti inedite, il rapporto tra la produzione armiera bresciana e la storia della città, della nobiltà e del territorio di Brescia. Nello specifico, verranno esaminate diverse dinamiche legate al rapporto tra la nobiltà locale e l’affermazione del distretto armiero di Brescia, considerando aspetti istituzionali, storico-civili, storico-militari e artistici.
Paolo De Montis nasce nel 1989 a Brescia. Dottore in didattica museale, si è specializzato nello studio delle armi antiche e delle famiglie nobiliari bresciane in seguito ad un importante stage svolto al Museo Luigi Marzoli di Brescia. Ha pubblicato diversi articoli su riviste dell’ambito (The Journal of the Arms and Armour, Waffen- und Kostümkunde, Armi Antiche, Nuova Antologia Militare) e, dal 2022, gestisce il progetto social Oplon, dedicato alla divulgazione della storia delle armi antiche.