Sabato 9 settembre alle 17.30 presentazione del libro “Nel mezzo del giardin di nostra vita” di Ilaria Bigi, Marco Serra Tarantola editore.
Questo è un viaggio che procede all’indietro, ma che si prefigge di andare molto avanti, verso la piena consapevolezza di noi stessi.
Un viaggio che si dirige DENTRO di noi, dove ognuno possiede già tutte le risposte che sta cercando; si tratta solo di portarle fuori alla luce, di fare risvegliare in noi QUEL ricordo, così da fare diventare la nostra esistenza UNICA, un’opera meravigliosa, diventando creatori della nostra vita e ricchezza per tutte le persone che incontriamo.
E’ così.
Ognuno di noi è estremamente prezioso nel grande puzzle del mondo.
Riscoprire la nostra specifica funzione qui sulla terra è il fine più importante che possiamo raggiungere.
Questa raccolta di esercizi vogliono essere un manuale per noi stessi. Lavorando sull’inconscio e mirati a determinati aspetti della vita per conoscere noi stessi, possono aiutarci a capire ciò che veramente desideriamo e vogliamo realizzare.
Ilaria Bigi è nata e vive a Brescia. È sposata con Pietro dal 2018 e ha due figli: Elia ed Ester.
È laureata all’Accademia d’arte e in Psicologia.
Si è diplomata alla scuola di Scienze religiose, alla scuola di Arte-terpia e in Naturopatia.
Ha lavorato quindici anni presso il Centro per la famiglia “Family Hope” di Brescia occupandosi di laboratori artistici, creativi e psicologici rivolti ad adulti e bambini, ha collaborato ai disegni di diverse pubblicazioni arricchendoli graficamente, con la psicologa responsabile.
Si occupa tuttora di consulenze di naturopatia e di massaggi di riflessologia plantare e di massaggio metamorfico.
È ideatrice del pupazzo e del cartone animato “Piuma”.
È sempre interessata ad approfondire e sperimentare l’arte, gli argomenti riguardanti il senso della vita, la psicologia e tutto ciò che riguarda la naturopatia.