Eventi letterari
Data 24.05.2023 alle 18:00
Presso Libreria Tarantola 1899

Mercoledì 24 Maggio alle 18, presentazione del libro “L’arte di Brescia parla dialèt bresà” di Ida Chiarello, Marco Serra Tarantola Editore.

Come tutte le città italiane anche Brescia possiede innumerevoli ed eccellenti opere d’arte che aspettano di essere ammirate e in alcuni casi addirittura conosciute.
In questo libro alcune di esse ci “parlano” nella lingua che ogni bresciano conosce: il dialetto.
La professoressa Ida Chiarello ci guida tra i capolavori della città di Brescia e ci presenta autori bresciani più o meno noti per accompagnarci alla scoperta di questo grande patrimonio dove le opere d’arte attirano la nostra attenzione in un modo davvero originale e ci invitano a fare la loro conoscenza.
Le opere d’arte “vivono” solo se le conosciamo e se le conosciamo impariamo ad amarle.
Il dialetto, così come le opere d’arte, è un Bene Culturale comune da conoscere e preservare proprio per continuare a sentire il legame con le proprie radici e continuare a sentire la propria appartenenza ad un certo luogo.
Sia la Storia dell’Arte che il dialetto rappresentano l’anello che lega il presente al passato.
Conoscere il proprio dialetto significa essere in possesso della grande eredità della propria storia.
Conoscere la storia dell’arte della propria città significa conoscere la storia del proprio passato.

Ida Chiarello è nata a Cosenza e, a Brescia da oltre vent’anni, insegna Arte e Immagine nella Scuola Secondaria di I grado. Da dodici anni è docente a Gussago, in provincia di Brescia.
Da sempre appassionata di Storia dell’Arte, la studia, l’insegna e la segue in ogni sua manifestazione, locale e non.
Da quando nel 2001 si è trasferita a Brescia ha deciso di voler conoscere il più possibile della città da cui si è subito sentita adottata: storia, arte, usanze, tradizioni e il dialetto (che fatica però ancora a pronunciare).
Collabora con diverse istituzioni culturali e artistiche della città e scrive su riviste locali.

Eventi

Vuoi partecipare all'evento?

Richiedi informazioni

Scrivici e richiedi la disponibilità.

Richiedi informazioni
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.