Venerdì 6 Giugno, alle 18, presentazione del libro “Giulia” di Bruno Sabatini, Marco Serra Tarantola editore.
Dialoga con l’autore il giornalista e attore Sergio Isonni.
Giulia Rossi, venticinquenne laureata alla Bocconi, sta lottando con il peso del passato e un futuro incerto. Disoccupata e con una vita personale segnata dall’ingiusta condanna del fidanzato Luca, imprigionato per un errore giudiziario, la sua esistenza è un susseguirsi di difficoltà e incertezze.
Quando però le viene offerto un lavoro come assistente dell’Amministratore Delegato di ADCO, una grande azienda internazionale, Giulia intravede finalmente una possibilità di riscatto. Il contratto a tempo indeterminato, la retribuzione allettante e le nuove sfide professionali sembrano la svolta che stava cercando. Ma lavorare al fianco dell’affascinante ingegner Magni, e viaggiare in tutta Europa, porterà con sé cambiamenti inattesi.
Il romanzo, raccontato con una chiave ironica e piccante, svela le sfumature più intime e sorprendenti della vita di Giulia, tra umorismo, provocazioni e una buona dose di audacia. Una storia che unisce risate, emozioni e sfide quotidiane, mentre Giulia cerca di scoprire una forza inaspettata nel mezzo di un’esistenza che sembra sempre metterla alla prova.
Bruno Sabatini nasce a Poggibonsi il 5 aprile 1942, dove trascorre un’infanzia serena. Si trasferisce poi a Ghedi (Brescia) con la famiglia (il padre è pilota) e si diploma Perito Elettrotecnico all’ITIS Castelli nel 1961. Dal 1962 lavora come tecnico di computer alla Sperry Univac, dove rimane per vent’anni, passando anche un anno a Hong Kong per formare il personale locale. Dopo aver lasciato la Sperry per motivi di salute, si dedica alle traduzioni tecniche e all’informatizzazione di piccole aziende. Dal 1991 al 2001 è Direttore Commerciale della Meggiorin spa, prima del pensionamento. Sposato con Adriana dal 1964, ha tre figli, quattro nipoti e una pronipote.