Presentazione libro
Data 03.10.2024 alle 17:30
Presso Libreria Tarantola 1899

Giovedì 3 ottobre, alle ore 17,30, presentazione del libro “colma è la misura” di Maria Rosaria Pezzillo, Marco Serra Tarantola editore.
Dialoga con l’autore il giornalista e attore Sergio Isonni.

Una massa di persone, composta di parenti, di amici e di vicini di casa, occupa il luogo destinato al sonno e ai sogni di Moglie e Giacente per il solo superficiale interesse di sapere tutto sulla grave e invalidante malattia che costringe, da mesi, Giacente a stare a letto. Dalla folla inferocita di indagatori, che dimorano ormai da tempo nella stanza, emergono le personalità delle due sorelle del malato che, trafitte da un dolore inconsolabile, racchiudendo in sé l’amore fraterno, l’amore materno e l’amore coniugale, sostengono, ad alta voce, senza sentir disagio e con insolenza, davanti agli spettatori, non solo che la causa della malattia del fratello sia la moglie, ma anche che, la stessa, si sarebbe rifiutata di sottoporlo alle cure mediche. Moglie avrebbe, altresì, spinto il marito tra le mortali braccia della malattia, trascurando di nutrirlo: accentuando, così, il suo indebolimento fisico e mentale. Molte son le liti tra le tre donne che avvengono sotto gli occhi e dentro gli orecchi di Giacente, il quale ha sempre chiesto e mai ottenuto la pace dei sensi. Ma la rabbia sororale è più forte del rispetto. Morirà, egli, tra un’accusa e un’altra; tra un grido ed un altro; tra un’indifferenza ed un’altra? Morirà, insomma, quando colma sarà la misura?

Maria Rosaria Pezzillo, le cui radici sono fortemente irpine, nasce ad Atripalda (AV) e vive a Monteverde (AV).
È affascinata dal teatro dell’assurdo e dai romanzi distopici.
Fin dall’età di otto anni, manifesta, con ardore, la voglia di scrivere, cercando e sperando di coinvolgere, piena di entusiasmo, i suoi compagni di scuola elementare che, evidentemente rapiti da altre distrazioni, non le consentono di esternare quanto di più bello ha da donare: la fantasia.
Dopo il diploma di Maturità Classica, si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza, mettendo da parte la sua passione. Ma la passione ritorna; anzi, non l’ha mai abbandonata: è sempre lì, pronta a pungolarla, a sedurla. Si lascia, dunque, travolgere da essa.

Eventi

Vuoi partecipare all'evento?

Richiedi informazioni

Scrivici e richiedi la disponibilità.

Richiedi informazioni
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.