Mariachiara Scotti, dopo lo studio delle lingue straniere e della letteratura, ha deciso di intraprendere un percorso universitario legato alla politica e alle scienze sociali, non dimenticandosi,però, della passione per la poesia.

Sviluppato tra i paesaggi storici di Brescia e le rive del Lago d’Iseo, “I racconti del salice” è il suo primo libro, contenente trentaquattro componimenti marchiati dalle riecheggianti voci di Giacomo Leopardi e Luigi Pirandello, i suoi punti di riferimento inestinguibili. Dal ruolo della donna alla critica sociale, dalla famiglia al ritrovamento della fede, la giovane esordiente spiega il suo punto di vista al suon di rime e versi, suscitando un’infinità d’interrogativi. Tra i rami del domani e il buio dell’incertezza, riuscirà il lettore a percorrere la difficoltosa strada della Verità?

Libri pubblicati