Economista d’impresa, bresciano di nascita, internazionale per cultura e attività. Alunno dello storico Collegio Ghislieri, grazie ad una borsa di studio dedicata a Zanardelli del Comune di Brescia.

Laureatosi in Scienze delle Finanze a Pavia si è formato nel mondo societario e professionale americano e internazionale.

Da quando ha fondato la propria società di consulenza (ora Vitale-Zane & Co.) si è dedicato prevalentemente alla consulenza dei gruppi imprenditoriali famigliari, aiutandoli a evolvere come importanti gruppi internazionali, senza però stravolgerne l’originaria struttura famigliare.

Nella sua attività di docenza ha tenuto corsi molto innovatici sui valori imprenditoriali all’Università di Pavia, alla Bocconi e alla Libera Università Carlo Cattaneo di Castellana della quale è stato uno degli ideatori e promotori.

E’ tra i pionieri dell’industria della certificazione dei bilanci in Italia, dell’attività dei fondi di investimento e dell’attività del capitale di rischio (private Equity e venture Capital).

Ha ricoperto incarichi pubblici tra i quali quello di Assessore all’Economia del Comune di Milano.

Membro del comitato scientifico dell’ISVI (Istituto per i valori di Impresa) e della Fondazione Adriano Olivetti, è stato membro del Cda dell’Università di Pavia e del consiglio nazionale del FAI (Fondo Ambiente Italiano).

E’ amministratore o presidente di numeroso società imprenditoriali.

Autore di molti libri e articoli, negli anni più recenti si è molto impegnato in particolare nello sviluppo dei valori e dei metodi imprenditoriali nell’amministrazione degli enti locali e del Mezzogiorno.

Appassionato alpinista, ha partecipato a spedizioni alpinistiche su tutte le principali catene montuose del mondo, ed ha anche percorso gran parte dell’Italia in bicicletta “un ottimo metodo per osservare lo sviluppo dell’economia per come è e non per come si dice che sia”.

Libri pubblicati