Fausta Molinari, dopo il diploma di attrice all’Accademia Antoniana di Bologna debutta a Palermo ne “La sagra del signore della nave” di Luigi Pirandello con la regia di Maurizio Scaparro.
Per circa cinque anni recita in varie compagnie teatrali, partecipa a trasmissioni radiofoniche, intanto si iscrive alla Facoltà di Lettere corso D.A.M.S dell’Università di Bologna e si laurea in Storia dello spettacolo con Renzo Tian nel 1975.
Lasciato il teatro si dedica all’insegnamento, poi dal 1986 al 2006 è impegnata nell’Aula Didattica del Teatro Comunale di Bologna, istituzione comunale per avviare i giovani all’ascolto della musica classica e al melodramma. Dopo il pensionamento ha scritto commedie e realizzato, per dieci anni, spettacoli da camera sulle vite dei grandi compositori avvalendosi di giovani attori, pianisti, cantanti lirici.
Ha curato la pubblicazione di La vita di Franz Liszt di Guy de Pourtalès per l’editore P. E. Persiani e quest’anno è uscito I due che si amano L’amore fra Eleonora Duse e Arrigo Boito, per le edizioni ABRA BOOKS TEATRO.

Libri pubblicati