Nata a Brescia nel 1932, trascorre infanzia e adolescenza all’Istituo Rossini di via dei Mille 41, in città. Frequenta la scuola elementare in via dei Mille e la media Pascoli, poi l’istituto magistrale Veronica Gambara, terminando gli studi nel 1949.
Contemporaneamente, beneficiando del Lascito Chimeri, studia pianofotte col maestro Moroni conseguendo il diploma nell’ottobre dello stesso anni presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma. L’anno successivo insegna musica all’Avviamento di Brescia e di Gavardo.
Nel 1951 vince il concorso magistrale ed entra in ruolo alla scuola elementare Ponterosso di Ghedi. Nel 1953 ottiene il diploma di Musica Corale e Direzione di Coro, sotto la guida del maestro Margola, al conservatorio di Parma.
Nel 1961 frequenta il corso Montessori e ottiene così il trasferimento a Brescia, alla scuola elementare Nazario Sauro.
Nel 1971 realizza un sogno: la laurea in materie letterarie all’Università Cattolica della città: può così entrare in ruolo nella scuola media nel 1973, dapprima al Villaggio Prealpino, poi a Bovezzo.
Dopo il pensionamento si dedica alla musica, passione un po’ trascurata durante gli anni di insegnamento, e studia clavicembalo col maestro Costantini, diplomandosi al conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza.
Dal 2006 è pianista nel coro Città di Brescia.
Il libro, scritto nel 1995 per un forte bisogno affettivo di ricordare gli anni lontani, “Fotogrammi della memoria” è rimasto ‘prigioniero’ del computer. Fino ad ora.