Antonio Gennaro, nato a Mesina nel 1971m, vive e lavora a Brescia e provincia. Educatore in un convitto annesso a un istituto superiore per l’agraria e le mansioni alberghiere, inizia la sua carriera professionale al Convitto Nazionale “Paolo Diacono” di Cividate del Friuli, dove per quasi vent’anni ha avuto l’opportunità di crescere come educatore e come uomo, grazie al contatto quotidiano con colleghi, personale e soprattutto con gli studenti.

Appassionato di scrittura fin dall’adolescenza, Antonio ha iniziato a comporre poesie a 17 anni, esprimendo emozioni intense legate all’amore non ricambiato, ai tramonti nostalgici e a ricordi di vacanze al mare. Dopo un lungo periodo di pausa, durante il quale ha continuato a scrivere come forma di riflessione personale, oggi le sue poesie non solo raccontano i momenti significativi della sua vita, ma si fanno anche critica verso la società e i fatti sociali, esplorando tematiche legate alle ingiustizie, alle disuguaglianze e alle sfide della realtà contemporanea. Con uno sguardo attento alla bellezza dei dettagli quotidiani e alla complessità delle emozioni umane, le sue parole invitano alla riflessione e alla consapevolezza.

Libri pubblicati