storia romanzi

E’ nato e vive a Malegno, in Valle Camonica (BS), dove esercita la professione di avvocato. E’ stato presidente del Circolo Culturale Guglielmo Ghislandi fino al 13 Aprile 2016 ed è tuttora un componente del Consiglio di Gestione.

Nel 2002 e nel 2004 ha pubblicato due diari di viaggio nelle terre del Nord America, mete preferite degli emigranti lombardi e, in particolare, camuni, nei decenni a cavallo tra il XIX e il XX secolo: “Sognando Monongahela” e “L’America nello specchio”- Nel 2009, per i tipi della editrice Bolis, ha pubblicato il primo romanzo storico “Il caso Elzbieta”, ambientato nella Polonia corruciata di Walesa e Jaruselski.

Nel 2011, per i tipi del Cantro Studi Valle Imagna, ha pubblicato “Riapriti cielo – Le due febbri che sconvolsero le Alpi” e, nel 2013, ha pubblicato per la BookSprint Edizioni (anche in ebook) “Qualcosa di noi – 1912: il pane, le rose e le spine”, dedicato all’epopea emancipatoria dei minatori immigrati nel bacino carbonifero del Monongahela river (Pennsylvania Occidentale).

Ulteriori informazioni sono reperibili nel blog: pierluigimilani.wordpress.com.
E-mail: milanipl@tin.it

Libri pubblicati